Clima Ecologia
11 Lug. 2017
Di Francesco Primo Vaccari* Il biochar o carbone vegetale è il risultato della pirolisi della biomassa vegetale ed il suo
Ecologia
29 Mar. 2017
Un piccolo insetto rosso che distrugge gli alberi di palma si sta espandendo rapidamente e minaccia la produzione di datteri
Mostre, libri, eventi Natura Scienze della Terra
23 Mar. 2017
Le scie degli aerei sono delle vere e proprie nuvole, che, dal momento che sono generate dall’uomo, si chiameranno Cirrus
Spazio
21 Mar. 2017
Crolli di pareti rocciose che portano alla luce grandi concentrazioni di ghiaccio, massi che rotolano sul fondovalle per decine di
Ecologia Natura
21 Mar. 2017
Un recente studio condotto dagli istituti del Consiglio nazionale delle ricerche di Biologia agro-ambientale e forestale (Ibaf-Cnr) e per i
Salute
20 Mar. 2017
L’inverno appena trascorso sarà ricordato per l’epidemia influenzale virulenta e per l’elevato tasso di mortalità inattesa, a danno soprattutto degli
Salute
17 Mar. 2017
Dopo il ritorno sul morbillo ecco una nuova cattiva notizia anche sul fronte dell’influenza. In Europa, e soprattutto in Italia (più
News Salute
16 Mar. 2017
Il morbillo, che si credeva ormai debellato grazie alle vaccinazioni, torna a far paura in Italia. Dal mese di gennaio
Scienze della Terra
15 Mar. 2017
Ufficio stampa INGV Dalle 8.34 (ora locale) di questa mattina, 15 marzo, l’attività stromboliana dell’Etna al Nuovo Cratere di Sud-Est
Natura Scienze della Terra
13 Mar. 2017
Hanno tra i 125 e i 113 milioni di anni le prime orme di dinosauro scoperte in Abruzzo da un
Mostre, libri, eventi Natura
08 Mar. 2017
“Per me Danilo Mainardi era la voce e il pensiero stesso degli animali: con la sua scomparsa la Natura perde
Ecologia
01 Mar. 2017
Ufficio stampa Fao Col protrarsi dei conflitti e dell’instabilità, la situazione della sicurezza alimentare in Nigeria e nel bacino del
Commenti recenti